Le migliori app per comande gratuite nel 2025

Trovare una buona app comande gratis non è semplice come sembra. Molte soluzioni dichiarano di essere gratuite, ma nascondono limiti importanti: numero di tavoli ridotto, funzionalità bloccate, pubblicità invasiva o un periodo di prova mascherato da piano free.

Per chi gestisce un ristorante, un bar o una pizzeria, avere uno strumento affidabile per la presa e l’invio delle comande è fondamentale. Ma vale davvero la pena affidarsi a un’app gratuita? Quali sono le opzioni disponibili nel 2025? E cosa puoi aspettarti in termini di funzionalità reali?

In questo articolo troverai un confronto chiaro tra le principali app gratuite (o quasi) per la gestione delle comande e scoprirai quali strumenti possono funzionare davvero nel lavoro quotidiano, senza costi nascosti o complicazioni tecniche.

A cosa serve davvero un’app per comande in un ristorante?

Un’app per la gestione delle comande è uno strumento pensato per semplificare e velocizzare la comunicazione tra sala e cucina. Serve per inserire gli ordini, inviarli in tempo reale e garantire che ogni piatto venga preparato correttamente e nel giusto ordine.

Nel concreto, un’app per comande dovrebbe permettere di:

  • Selezionare rapidamente tavolo, piatti e varianti
  • Inviare la comanda istantaneamente alla cucina
  • Aggiungere note o richieste speciali
  • Visualizzare lo stato dell’ordine senza spostarsi
  • Coordinare più camerieri sullo stesso turno

È utile non solo nei ristoranti di grandi dimensioni, ma anche in pizzerie, bistrot e locali con servizio veloce, dove ogni secondo conta e gli errori possono compromettere l’esperienza del cliente.

Con una buona app, anche un singolo cameriere può gestire più tavoli con ordine e precisione, senza dover trascrivere a mano o ripetere ordini a voce.

App comande gratis: cosa si intende davvero per “gratuita”?

Nel mondo delle applicazioni per gestire le comande per ristoranti, “gratis” non significa sempre senza limiti. Molte soluzioni si definiscono gratuite, ma in realtà offrono solo una versione ridotta o temporanea del servizio, con funzionalità essenziali bloccate dietro un abbonamento.

Ecco le principali forme di “gratuità” che si trovano nel mercato:

🟠 Freemium

L’app è gratuita nella sua versione base, ma limita numero di utenti, tavoli o comande. Per sbloccare funzioni fondamentali (stampa, report, multi-device), è necessario il piano a pagamento.

🟡 Prova gratuita (trial)

Permette l’uso completo dell’app per un tempo limitato (es. 7 o 14 giorni). Dopo, richiede l’acquisto di un abbonamento per continuare a usarla.

🟢 Free reali

Alcune app offrono un piano gratuito stabile, anche se con funzionalità minime. Spesso non prevedono supporto tecnico o personalizzazioni.

🔴 App mascherate da “gratuite”

Offrono l’installazione gratuita ma richiedono pagamenti per qualsiasi funzione utile. In alcuni casi, inseriscono pubblicità o watermark all’interno dell’interfaccia.

Cosa valutare prima di scegliere:

  • Il numero massimo di comande gestibili
  • Il supporto per più dispositivi o camerieri
  • La possibilità di stampare o condividere le comande
  • La presenza di pubblicità
  • La scalabilità del piano, se il locale cresce

Capire cosa c’è davvero incluso nel piano gratuito ti evita sorprese e perdite di tempo. Nel confronto che segue vedremo nel dettaglio le differenze tra le principali soluzioni disponibili nel 2025.

Tabella comparativa – Le principali app gratuite a confronto

Per aiutarti a scegliere con chiarezza, abbiamo raccolto le principali app comande gratis disponibili nel 2025, confrontandole in base a funzionalità reali, limiti del piano gratuito e usabilità nel contesto ristorativo.

⚠️ Nota: le informazioni si riferiscono ai dati disponibili alla pubblicazione dell’articolo. Alcune condizioni potrebbero variare nel tempo.

App / FunzioneTavoli disponibiliComande liveMulti-deviceStampa comandaLimiti piano freeNote operative
GestionaleRistorante (menu free)✅ Illimitati(solo nel piano PRO)Nessuna sul menu, ma comande a pagamentoModulo comande integrato nel sistema
Menury Free❌ Max 5 tavoliPubblicità attivaNon personalizzabile
App4Menu Basic✅ Fino a 1 cameriere1 dispositivoVersione limitata, upgrade richiesto
Waiterio (freemium)✅ IllimitatiMax 100 comande/meseBuona per test, poi a pagamento
eMenu Pro (demo)Trial 7 giorniDopo richiede licenza

Come leggere la tabella:

  • = funzione presente
  • = funzione assente nel piano gratuito
  • I limiti evidenziati influiscono sull’uso quotidiano (es. numero di tavoli o accessi multipli)

GestionaleRistorante non include le comande nel piano gratuito, ma offre un sistema completo e stabile, senza pubblicità o limiti sulla gestione del menu. Le comande sono disponibili nei piani PRO, pensati per ristoratori che vogliono uno strumento professionale.

Quando ha senso usare un’app gratuita per le comande

Le app comande gratuite possono essere una buona soluzione in diversi contesti, soprattutto quando si ha un budget limitato o si è nelle fasi iniziali di un’attività. Tuttavia, è importante valutare bene quando e per cosa possono davvero funzionare.

Ecco i casi in cui ha senso usarle:

🧪 Per testare la digitalizzazione del servizio

Se non hai mai usato un sistema digitale, una app gratuita può aiutarti a capire come funziona il flusso digitale senza investimenti immediati.

🧑‍🍳 In locali piccoli o a gestione familiare

Bar, bistrot, pizzerie con pochi tavoli possono iniziare con soluzioni base, soprattutto se non servono reportistica avanzata o controllo multiutente.

💻 In fase di valutazione tra più strumenti

Quando stai scegliendo il gestionale giusto, provare più app free ti consente di confrontare interfacce, velocità e facilità d’uso prima di decidere.

🆘 In caso di emergenza o soluzione temporanea

Hai problemi con il gestionale attuale? Una app gratuita può servire come soluzione ponte per continuare a lavorare senza bloccare il servizio.

Attenzione però: se il locale cresce, lo staff aumenta o hai bisogno di precisione, integrazioni e supporto, le limitazioni di un’app gratuita possono diventare rapidamente un ostacolo operativo.

GestionaleRistorante: la soluzione più completa per la gestione ristorativa

Tra le varie piattaforme testate, GestionaleRistorante si distingue per offrire un sistema integrato che unisce menu digitale, aggiornamenti in tempo reale e gestione delle comande, il tutto in un’interfaccia semplice, in italiano, pensata per ristoratori e staff non tecnici.

Anche se la funzionalità comande non è inclusa nel piano gratuito, la piattaforma si presenta come una delle soluzioni più complete e affidabili per chi cerca una gestione ristorativa centralizzata.

Ecco cosa offre GestionaleRistorante:

  • Menu digitale gratuito con piatti, categorie e QR illimitati
  • Modifiche in tempo reale accessibili da qualsiasi dispositivo
  • Gestione delle comande digitale attivabile nei piani PRO
  • Accesso multiplo per sala e cucina senza hardware dedicato
  • Interfaccia intuitiva, senza pubblicità o funzioni bloccate
  • Supporto e aggiornamenti inclusi, anche su dispositivi mobili

La logica è chiara: puoi iniziare a usare GestionaleRistorante con il solo menu digitale gratuito e, quando il servizio lo richiede, attivare il modulo comande con upgrade immediato. Nessuna configurazione complicata, nessun sistema da installare.

🔗 Scopri di più su GestionaleRistorante e la gestione delle comande

FAQ – App comande gratis: dubbi comuni

❓ Esistono davvero app comande 100% gratuite senza limiti?

In rari casi, sì, ma spesso con funzionalità molto limitate. La maggior parte delle app gratuite impone vincoli su numero di tavoli, utenti o comande mensili.

❓ Posso gestire sala e cucina anche con un solo telefono?

Sì, se l’app lo permette. Alcune soluzioni permettono l’invio delle comande e la loro visualizzazione dallo stesso dispositivo, ma il lavoro risulta più fluido con almeno due postazioni.

❓ Le app gratuite permettono di stampare le comande in cucina?

Quasi mai. La stampa è solitamente riservata ai piani a pagamento, così come l’integrazione con stampanti professionali.

❓ Cosa succede se supero i limiti del piano gratuito?

Nella maggior parte dei casi l’app blocca nuove comande, richiede un upgrade o impedisce l’accesso ad alcune funzioni. È fondamentale leggere bene le condizioni d’uso.

❓ GestionaleRistorante offre le comande gratis?

No, la gestione comande è inclusa solo nei piani PRO. Tuttavia, puoi usare gratuitamente il menu digitale illimitato, con QR code, modifiche live e organizzazione per categorie.

🔗 Se vuoi testare la piattaforma, inizia dal menu digitale gratuito di GestionaleRistorante e scopri se può adattarsi alle esigenze del tuo locale.